A seconda di chi è l’entità che gestisce il dominio da cui vengono inviati i cookie e tratta i dati ottenuti, si possono distinguere due tipi:
• Cookie propri: quelli che vengono inviati alle apparecchiature terminali dell’utente da un computer o dominio gestito dall’editore stesso e da cui viene fornito il servizio richiesto dall’utente.
• Cookie di terze parti: quelli inviati all’apparecchiatura terminale dell’utente da un computer o dominio non gestito dall’editore, ma da un’altra entità che elabora i dati ottenuti tramite i cookie.
Nel caso in cui i cookie siano installati da un computer o dominio gestito dall’editore stesso ma le informazioni raccolte attraverso di essi siano gestite da terzi, non possono essere considerati come i propri cookie.
Esiste anche una seconda classificazione in base al periodo di tempo in cui rimangono memorizzati nel browser del client, che può essere:
• Cookie di sessione: progettati per raccogliere e archiviare dati mentre l’utente accede a una pagina Web. Di solito vengono utilizzati per archiviare informazioni che sono interessanti solo per la fornitura del servizio richiesto dall’utente in un’unica occasione (ad esempio un elenco di prodotti acquistati).
• Cookie persistenti: i dati sono ancora memorizzati nel terminale e sono accessibili ed elaborati per un periodo definito dalla persona responsabile del cookie, che può durare da pochi minuti a diversi anni.
Infine, esiste un’altra classificazione con cinque tipi di cookie in base allo scopo per il quale i dati ottenuti vengono elaborati:
• Cookie tecnici: quelli che consentono all’utente di navigare attraverso una pagina Web, piattaforma o applicazione e di utilizzare le diverse opzioni o servizi in essa presenti, come ad esempio il controllo del traffico e la comunicazione dei dati, identificando il sessione, accedere a parti ad accesso limitato, ricordare gli elementi che compongono un ordine, eseguire il processo di acquisto di un ordine, effettuare la richiesta di registrazione o partecipazione a un evento, utilizzare elementi di sicurezza durante la navigazione, archiviare contenuti per la diffusione video o audio o condividere contenuti attraverso i social network.
• Cookie di personalizzazione: consentono all’utente di accedere al servizio con alcune caratteristiche generali predefinite basate su una serie di criteri nel terminale dell’utente, come la lingua, il tipo di browser attraverso cui accedono al servizio, il configurazione regionale da cui si accede al servizio, ecc.
• Cookie di analisi: consentono alla persona responsabile per loro di monitorare e analizzare il comportamento degli utenti dei siti Web a cui sono collegati. Le informazioni raccolte attraverso questo tipo di cookie vengono utilizzate nella misurazione dell’attività dei siti Web, dell’applicazione o della piattaforma e per l’elaborazione di profili di navigazione degli utenti di tali siti, applicazioni e piattaforme, al fine di introdurre miglioramenti in funzione dell’analisi dei dati di utilizzo effettuata dagli utenti del servizio.
• Cookie pubblicitari: consentono la gestione, nel modo più efficiente possibile, degli spazi pubblicitari.
• Cookie pubblicitari comportamentali: memorizzano informazioni sul comportamento degli utenti ottenute attraverso l’osservazione continua delle loro abitudini di navigazione, consentendo lo sviluppo di un profilo specifico per visualizzare annunci pubblicitari basati su di esso.
• Cookie di social network esterni: sono utilizzati in modo tale che i visitatori possano interagire con il contenuto di diverse piattaforme social (Facebook, YouTube, Twitter, LinkedIn, ecc.) E che vengano generati solo per gli utenti di tali social network. Le condizioni d’uso di questi cookie e le informazioni raccolte sono regolate dalla politica sulla privacy della piattaforma sociale corrispondente.